Come raggiungere e come muoversi alle Tremiti

Motonave per raggiungere le isole Tremiti
Motonave per raggiungere le isole Tremiti

San Domino e San Nicola sono collegate alla terraferma da traghetti e aliscafi in partenza da Termoli, in Molise e dal Gargano, ecco come raggiungere e come muoversi alle Tremiti.

Il viaggio dura circa 1 ora e le compagnie che forniscono il servizio sono Tirrenia e Navigazione Libera del Golfo. Traghetti sono attivi anche da Manfredonia, Peschici, Rodi Garganico, Vieste e da Vasto e Ortona (Abruzzo).

Si effettuano collegamenti in elicottero dall’eliporto di Foggia vicino all’aeroporto «Gino Lisa» e da Vieste fino all’eliporto di San Domino, con un volo di 20 minuti circa.

I collegamenti per muoversi alle isole Tremiti

Fra San Domino e San Nicola in stagione è attivo un servizio pubblico di barche-navetta, in genere dall’alba al tramonto; molte agenzie private organizzano i trasferimenti tra le due isole. Al molo numerose bacheche forniscono i numeri di telefono utili per muoversi nell’arcipelago via mare. L’accesso alle auto è consentito solo ai residenti; taxi collettivi e mountain bike a noleggio sono i mezzi consigliati per spostarsi, oltre che a piedi: di entrambe le isole si percorre il periplo in qualche ora di cammino.

Nella stagione estiva è possibile effettuare numerose escursioni a bordo dei motoscafi e dei pescherecci che operano nelle isole Tremiti. Tra questi va ricordato il Nautilus, con il fondo trasparente per osservare più agevolmente la bellezza di queste acque cristalline. I subacquei, che qui accorrono a migliaia ogni anno possono utilizzare i numerosi diving center che offrono immersioni guidate lungo le coste delle isole o sulle secche.

Le acque estremamente limpide di queste isole permettono di incontrare il coralligeno già a profondità molto ridotte, con rami variopinti di gorgonia. Il corallo rosso si può trovare alla relativamente modesta profondità di 30-40 m. Sulle secche è possibile assistere al passaggio di pesci pelagici, come i tonni o le ricciole.

Area Marina Protetta Isole Tremiti

Riserva marina – istituita con D.M. del 14 luglio 1989
Ente Gestore – Ente Parco Nazionale del Gargano – Via S. Antonio Abate, 121 – 71037 Monte S. Angelo (FG) – Tel. 0884/568911 – Fax 0884/561348
Comuni interessati – Comune delle Isole Tremiti – 71040 Isola S. Nicola (FG) Tel. 0882/463063-463009 – Fax 0882/463003
info@parcogargano.it – www.parcogargano.it

Statua di Padre Pio Nel 1998 la più grande statua di Padre Pio mai realizzata (e che, tra l’ altro, rappresenta la più grande statua sottomarina del mondo), opera dello scultore foggiano Domenico Norcia è stata posta a 10 m. di profondità vicino alla costa di Capraia, alle coordinate N 42° 07′ 947 – E 15° 30′ 835. La statua è  davvero imponente: 3 metri di altezza per un peso di 12,25 quintali più 110 quintali di basamento!

Info e telefoni utili Isole Tremiti

Prefisso 0882  –  Municipio 463 063 – 463009
Carabinieri 463010
Guardia di Finanza 463015
Guardia Costiera 463262
Distributore Carburanti 334 5740643
Guardia Medica : San Domino 463752  –  San Nicola 463061
Pronto Soccorso 463234 – Farmacia 463327 – Parrocchia 463084 – Poste Italiane 463259 – Banca 463406 – Elicottero 899 32529

Fioriture di Helichrysum italicum a Capraia
Fioriture di Helichrysum italicum a Capraia