Dove mangiare bene a Vieste: la guida della cucina tradizionale viestana, che ti aiuta a trovare i ristoranti .
Questa cucina come quella garganica è caratterizzata da un’estrema semplicità delle preparazioni abbinata ad una molteplicità di sapori ed odori; ecco come mangiare a Vieste con l’aiuto di questa guida.
La frugalità, corroborata da una diffusa sapidità, conferisce alle pietanze una particolare leggerezza al palato a dispetto dell’apparenza scenografica talora ingombrante di alcune preparazioni, come ad esempio le zuppe di pesce.
La produzione locale assicura la tipicità delle pietanze che continua a garantire un legame con il passato. I pilastri culinari, su cui vengono costruite la maggioranza delle preparazioni, è il pane e la pasta casareccia .
Mangiare a Vieste
Cosa mangiare a Vieste con i prodotti tipici locali
La bruschetta, il pancotto, la caponata si preparano con il pane insaporito dall’immancabile olio extra vergine d’oliva e rinfrescato dai pomodorini. Con la pasta casereccia, dalle variegate forme (orecchiette, troccoli, ecc.), si costruiscono invece portate che esaltano la mescolanza fra ortaggi, verdure selvatiche, pesce, crostacei, molluschi, senza trascurare carni come l’agnello ed il capretto.
I colori ed profumi sono poi rafforzati dalla presenza costante del prezzemolo, del basilico, dell’aglio, dei capperi, dell’origano, della rucola selvatica.
Molte pietanze, nel solco della tradizione, seguendo la stagionalità degli ingredienti e sono abbinate ai momenti di festa.
Per la festa patronale di Santa Maria si preparano le seppie con i piselli o per quella di San Giorgio non ci si fa mancare la tipica e gustosa frittata.
Il periodo natalizio è caratterizzato dalla gran varietà di dolci preparati facendo abbondante uso di miele, mandorle, ripieni tradizionali a base di pasta di ceci per preparare rispettivamente le cartellate e gli struffoli, i calzoncelli, e poi i mustaccioli col vincotto di carrube e tante altre prelibatezze.
Dove mangiare a Vieste durante la vacanza
La cucina Viestana è deliziosa e gustosa, dove mangiare bene a Vieste sarà semplice perchè tutti i ristoranti fanno uso di prodotti locali.
Dove mangiare a Vieste in centro
Trattoria Il Paniere
Specialità pugliesi di pesce in un ristorante familiare con tavoli anche in piazza e sul romantico balcone. Offriamo piatti semplici, preparati con ingredienti genuini nel rispetto delle tradizioni culinarie della nostra terra con l’ aggiunta di un tocco di creatività.
Dove mangiare a Vieste nel borgo antico
Ristorante Vecchia Vieste
Piatti della tradizione viestana in un ambiente intimo ed elegante, all’interno di un edificio medievale. La Vecchia Vieste è un ristorante che sorge a pochi passi dal centro storico della città. Propone piatti tipici della tradizione viestana e deliziosi capolavori gastronomici.
Dove mangiare a Vieste
Osteria Al Duomo
Location bella, vecchia stalla in pietra, cibo sempre presentato bene e sempre ottimo, servizio veloce e attento, camerieri giovani bravi e gentili, prezzi giusti.