I trabucchi sulla costa del Gargano

I trabucchi del Gargano

I trabucchi del Gargano

I Trabucchi sono degli antichi ed ingegnosi strumenti di pesca che hanno costituito il primo sostentamento per molte famiglie fino agli anni 50 sulla costa del Gargano. Unici nel loro genere costituiscono un patrimonio storico-culturale della nostra terra.

Allo stato attuale sono presenti circa 14 Trabucchi sul tratto di costa tra Vieste e Peschici, dì cui 8 in territorio viestano.  Nei primi anni 50 se ne contavano circa 35. Una prima distinzione la si può fare considerando la loro esposizione.  Quelli esposti a levante venivano detti ” alla drett ” ( a dritta ), quelli esposti a ponente alla mers ” ( al contrario ) o ” a maistr ” ( a maestro ).

Vi erano Trabucchi che per la loro particolare posizione potevamo pescare da ambo le direzioni, quindi alla mers e alla drett.
II trabucco garganico ha avuto, più o meno, un settantennio di vita ( 1885-1950 ) nel corso del quale non ha subito alcuna evoluzione strutturale.
Al contrario cambiarono i modi di pescare: si passò ad una pesca indiscriminata sotto costa ad opera di motopescherecci che arano i fondali; la pesca con esplosivo e l’inquinamento costiero ne hanno decretato la fine.

A tutto questo si aggiunge la chiusura con un sistema di chiuse del lago di Varano, da dove partivano enormi banchi di pesce in migrazione verso sud in cerca di sicuri anfratti dove poter deporre le uova.
Quando ciò avvenne i trabucchi non pescarono nemmeno più un pesce con conseguenze disastrose per molte famiglie.

Negli anni che seguono i Trabucchi in disuso andarono man mano deperendo fin quasi a scomparire. Grazie alla tenacia di uomini che lo hanno amato fin dal primo momento e che lo hanno tenuto vivo seppur con grossi sacrifici, il 1° giugno 2001 si è costituita l’Associazione i Trabucchi del Gargano, che si prefigge lo scopo di conservare questi monumenti storico-culturali. Fanno parte dell’Associazione, l’Ente Parco Nazionale del Gargano, le associazioni ambientaliste Italia Nostra, Legambiente e WWF ITALIA e tutti i titolari dei Trabucchi ritornati alla luce lungo la costa.

I 14 Trabucchi sul tratto di costa tra Vieste e Peschici sulla costa del Gargano

01 -Trabucco Monte Pucci 08 -Trabucco Torre Porticello
02 -Trabucco Baia S. Nicola 09 -Trabucco Molinella
03 -Trabucco Manaccora 10 -Trabucco Punta Lunga
04 -Trabucco Punta Usmai e Calalunga 11 -Trabucco S. Lorenzo
05 -Trabucco Furcichella 12 -Trabucco Punta la Torre ( o S. Croce )
06 -Trabucco Isola della Chianca 13 -Trabucco Punta S. Francesco
07 -Trabucco Scialmarino 14 -Trabucco Punta della Testa
08 -Trabucco Torre Porticello
09 -Trabucco Molinella
10 -Trabucco Punta Lunga
11 -Trabucco S. Lorenzo
12 -Trabucco Punta la Torre ( o S. Croce )
13 -Trabucco Punta S. Francesco
14 -Trabucco Punta della Testa